VIAGGIO PROGETTO ABC A BARCELLONA 4 studenti classe 4 CL

Avatar utente

Gianluca Turriziani Colonna

Personale amministrativo

0

Quattro studenti della classe 4 CL, accompagnati dal prof. F. Di Carlo hanno partecipato al progetto del Comune di Roma ABC dal 7 al 9 aprile 2025.

Di seguito la relazione scritta dagli studenti  corredata da alcune foto.

RELAZIONE VIAGGIO ABC A BARCELLONA

Dal 7 al 9 aprile 2025, noi 4 ragazzi della 4CL, Gobbi Matteo, Amato Matteo, De Gregorio Giovanni e Vardanega Simone, siamo decollati dall’aeroporto di Fiumicino per vivere una fantastica avventura, grazie all’invito del progetto ABC, che ci avrebbe portato nelle strade calde e ricche di cultura della città di Barcellona.

Durante il viaggio abbiamo avuto il piacere di visitare  luoghi iconici della città catalana.

Il primo giorno, dopo essere giunti in albergo, ci siamo recati in centro. In centro abbiamo  visitato Plaza del Carbon e passeggiato sulla Rambla, per poi visitare  quartieri storici e famosi come il Barrio Gotico; e camminare sul soleggiato  lungomare della Barceloneta. Successivamente ci hanno portato a visitare il parlamento della Catalogna, in cui ci hanno spiegato i principali incarichi di questa istituzione.

La mattinata del secondo giorno l’abbiamo passata a godere una vista mozzafiato dalla cima del Mont Juic, per poi dirigerci a vedere la maestosa Sagrada Familia, che attrae a sé turisti da tutto il mondo. Nel pomeriggio siamo andati a visitare Casa Batllo, realizzata da Gaudì con uno stile particolarmente legato al mondo marino. Successivamente ci siamo recati presso la Casa degli italiani per assistere allo spettacolo dell’attrice Paola Minaccioni.

La mattina del terzo giorno abbiamo avuto molto tempo libero per poter rivisitare il centro città. Nel pomeriggio siamo andati a visitare la prigione La Moral, dove abbiamo appreso la sua storia e delle atrocità commesse tra le sue mura.

Questo viaggio ci ha permesso non solo di conoscere la cultura moderna, ma anche la cultura antica che da secoli ha profondamente plasmato la città. Grazie al progetto ABC abbiamo avuto la possibilità di conoscere ragazzi e ragazze della nostra età, e ciò ha reso migliore i giorni a Barcellona. Molti di noi non erano mai stati in una città meravigliosa come Barcellona e questo progetto ci ha permesso di ampliare ancora di più il nostro bagaglio culturale. Essendo noi alunni di un liceo linguistico abbiamo potuto “assaggiare” dal vivo il quotidiano spagnolo, comprendere meglio argomenti studiati (come ad esempio la differenza tra catalano e castigliano) e vedere dal vivo i meravigliosi monumenti che molto spesso abbiamo citato in classe.

Abbiamo, inoltre, avuto la possibilità di degustare piatti tipici, come la famosa paella, e abbiamo trascorso queste serate in allegria assieme ai ragazzi di altri istituti del Lazio.

Skip to content