Salta al contenuto
venerdì, Febbraio 3, 2023
Ultimo:
  • Circolare 209 – Bando per l’assegnazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento finanziati dal programma Erasmus+Circolare 209 –
  • classe 5as verbale n 2 novembre
  • CIRCOLARE 208- Incontri e Fasi d’Istituto – Giochi della Chimica
  • CIRCOLARE 207: Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Circolare AOODGPER prot. n. 4814 del 30 gennaio 2023. Termine per la presentazione delle domande “quota 103” ed Opzione donna
  • Circolare 206 – Progetto Scuole Sicure – Legalità, uso consapevole dei social e dipendenze
iis via dei papareschi

I.I.S. VIA DEI PAPARESCHI

  • Offerta Formativa
    • Il nostro Istituto
    • Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate
    • Liceo delle Scienze Umane – Opzione Economico Sociale
    • Liceo Internazionale Cambridge
    • Classe Digitale
    • Liceo Linguistico
    • Istituto Tecnico Economico
    • PON | PTOF | RAV-PDM
      • P.O.N.
      • PTOF
      • RAV-PDM
    • P.C.T.O.
    • Inclusione
    • Reti
      • Rete Cambridge
      • Rete EIP
      • Rete WE DEBATE
      • Rete ITEFM
    • Rendicontazione sociale
  • Attività Didattiche
    • Agenda 2030
    • DaD (didattica a distanza)
    • Esami di Stato
    • Erasmus+
    • CLIL
    • Certificazioni Linguistiche
      • Certificazioni DELF
      • Certificazioni DELE
      • Certificazioni Cambridge
  • Studenti
    • Circolari
    • Calendario attività
    • Regolamenti
    • Sportello di Ascolto
    • Orario Classi
    • Modulistica studenti
    • Orientamento in uscita
    • Mobilità Studentesca
    • Libri di testo
    • Programmi
    • Prenotazione Sportello
  • Genitori
    • Registro Elettronico Famiglie
    • Circolari
    • Orario Classi
    • Orientamento in entrata
    • Coordinatori di classe
    • Comitato dei genitori
    • Consigli di classe
    • Orario ricevimento antimeridiano a.s. 2022-2023
    • Pago in rete PA
  • Dirigenza e Personale
    • Dirigente Scolastico
    • Organigramma
    • Docenti
      • Registro Elettronico Docenti
      • Circolari
      • Regolamenti
      • Calendario attività
      • Programmi
      • Formazione
      • Progetto accoglienza
    • ATA
      • Circolari
      • Regolamenti
    • DVR sicurezza – sede centrale e succursale
    • RSU | Bacheca sindacale
  • Contatti | URP

Mobilità Studentesca

Con il termine Mobilità Studentesca Internazionale Individuale si intende un periodo di studi, non superiore ad un anno scolastico, che ogni singolo studente decide di trascorrere in una istituzione scolastica di pari grado in un Paese straniero.
Favorire la mobilità studentesca è una delle indicazioni contenute nella C.M. 181/97, fortemente ribadita nelle Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale pubblicate dal MIUR il 10 aprile 2013. Il nostro Istituto intende dunque favorire la mobilità studentesca, in quanto strumento per l’educazione alla cittadinanza interculturale, in ambito sia europeo che internazionale.
Partire per un periodo di studio all’estero è una forte esperienza di formazione interculturale. Il soggiorno di studio in un Paese straniero e il rapporto di dialogo e di amicizia con coetanei che vivono e studiano in un’altra parte del mondo rappresentano un’esperienza che fa crescere nei giovani e nelle famiglie la comprensione internazionale, la conoscenza di altre abitudini di vita e di altre culture, insieme alla scoperta dei valori della propria cultura di appartenenza. Si tratta, inoltre, di un’esperienza altamente formativa per la crescita personale dello studente, che deve imparare ad organizzarsi, prendere decisioni ed agire autonomamente, trovandosi in un contesto completamente nuovo al quale deve adattarsi, sviluppando positive relazioni interpersonali.

Il rientro nella classe di provenienza è un momento altrettanto importante, in particolar modo per chi ha frequentato l’intero anno scolastico all’estero. La normativa scolastica italiana infatti rende possibile il riconoscimento degli studi effettuati, valorizzando le competenze, soprattutto trasversali, conseguite all’estero. È pertanto consentita l’iscrizione di studenti provenienti da un corso all’estero senza perdere l’anno, previa un’eventuale prova integrativa incentrata sui contenuti essenziali e propedeutici alla frequenza dell’anno successivo indicati dal Consiglio di Classe e comunque solo sulle discipline non presenti nel piano di studi della scuola estera. Nel sottolineare il valore dell’esperienza di studio all’estero la normativa prevede inoltre che il Consiglio di Classe acquisisca dalla scuola straniera i risultati degli studi compiuti dagli studenti all’estero, anche per l’attribuzione del credito scolastico (D. Lgs.vo 297/94 art. 192, c. 3; C.M. n.181/97; C.M. 236/99; nota MIUR prot. n. 2787/2011).

Come evidenziato nella nota del MIUR prot. 843/2013, è importante che gli studenti e le Famiglie che si orientano per un percorso di studio all’estero siano consapevoli che la partecipazione a tali esperienze implica un coinvolgimento delle risorse cognitive, affettive e relazionali dello studente, riconfigurando valori, identità, comportamenti e apprendimenti in un’ottica che contribuisce a sviluppare competenze di tipo trasversale, oltre a quelle più specifiche legate alle discipline.

Procedura iniziale:
I genitori dello studente che intende usufruire della mobilità nel penultimo anno devono inviare formale richiesta di mobilità al Dirigente Scolastico (all. RICHIESTA MOBILITÀ), informare il docente referente per la Mobilità e il Consiglio di Classe.
La famiglia dovrà inoltre prendere visione e sottoscrivere il contratto formativo (all. CONTRATTO FORMATIVO) in cui sono indicati gli adempimenti di tutti i soggetti coinvolti nella mobilità. E’ pertanto fondamentale che la famiglia legga il documento con particolare attenzione e chieda eventuali chiarimenti al docente referente per la Mobilità.

Docente referente Prof.ssa Patrizia Carvisiglia

Commissione Prof.ssa Anna Minghetti

CONTRATTO FORMATIVO MOBILITA STUDENTESCA (.docx)
RICHIESTA MOBILITA’


wep

Le borse di studio per l’anno all’estero WEP – scadenza 5 novembre 2022

21 Ottobre 202221 Ottobre 202278 Views 0 min read

Da oltre 20 anni WEP offre borse di studio per l’anno all’estero. Il nostro intento è di agevolare lapartecipazione dei giovani più brillanti, riducendo le quote a chi lo merita …

itaca

Programma Itaca: la tua occasione per vivere l’anno all’estero

21 Ottobre 202221 Ottobre 202265 Views 0 min read

Il Programma ITACA è un bando INPS che prevede l’assegnazione di borse di studio per programmi scolastici all’estero in favore dei figli dei dipendenti e pensionati dell’amministrazione pubblica. Per informazioni consultare il …

astudy

BORSE DI STUDIO ANNO/SEMESTRE ALL’ESTERO 2023/24

28 Settembre 202214 Ottobre 2022391 Views 0 min read

Astudy International Education, agenzia specializzata in High School Exchange Program, offre un aiuto economico agli studenti più meritevoli e volenterosi, mettendo a disposizione 4 borse di studio del valore di …

programma itaca

Intercultura e Programma ITACA di INPS 2022/2023

19 Novembre 202119 Novembre 2021370 Views 2 min read

Segnaliamo con piacere che è stato pubblicato il BANDO PER IL PROGRAMMA ITACA di INPS. I programmi di Intercultura consentono di beneficiare delle borse di studio offerte dal Programma ITACA di INPS …

Utilità

  • REGISTRO ELETTRONICO DOCENTI
  • REGISTRO ELETTRONICO FAMIGLIE
  • SICUREZZA E COVID-19
  • PRENOTAZIONE SPORTELLO
  • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
  • SPORTELLO DI ASCOLTO
  • MOBILITÀ STUDENTESCA
  • ERASMUS+
  • INVIO M.A.D.
  • EVENTI E MEDIA
  • Privacy | Cookies | Note legali | Credits | Dichiarazione di accessibilità (AGID)

  • Istituto Istruzione Superiore “Via dei Papareschi” Liceo Scientifico Opz. Scienze Applicate - Liceo Scientifico Internazionale Cambridge - Liceo Linguistico - Is.Tecnico Amministrazione e Finanza e Marketing (Articolazione Relazioni Internazionali) - Liceo delle Scienze Umane Opz. Economico Sociale
  • Sede Centrale: Via dei Papareschi 30/A - 00146 Roma - Tel.06121126905 - Fax:065562789
  • Sede Succursale: Via delle Vigne 205 - 00148 Roma Tel.06121126665/0665678186 - Fax:0665678352
  • Sede succursale: Via dei Papareschi 22 (c/o IC Bagnera) 00146 Roma
  • Email: rmis09100b@istruzione.it - PEC: rmis09100b@pec.istruzione.it
  • C.F.: 80227330588 - Cod.Meccanografico: RMIS09100B-(RMTE091015/RMPS09101T)
Copyright © 2023 I.I.S. VIA DEI PAPARESCHI. All rights reserved. Powered by WordPress.