Nell’a.s. 2022/2023 il nostro Istituto ha ottenuto l’accreditamento come organizzazione individuale nell’ambito del progetto Erasmus+ Settore scuola 2023/2027.Nell’arco del quinquennio verranno resi disponibili circa 50 posti per la mobilità dello staff, docente e non docente, e circa 125 posti per la mobilità degli alunni.Il piano di sviluppo del progetto è stato disegnato per soddisfare i bisogni formativi esplicitati nel PTOF e nel RAV-PDM.
In particolare, sono stati individuati quattro obiettivi fondamentali:
Tutte le attività di mobilità saranno implementate tenendo in considerazione i suddetti obiettivi e nel rispetto degli standard di qualità richiesti dalla Commissione Europea in tema di inclusione e rispetto delle diversità, sostenibilità ambientale, competenze digitali e cittadinanza europea.Per l’anno scolastico 2023/2024 la scuola ha già ottenuto l’approvazione del budget per la mobilità di 10 membri dello staff docente e non docente e di 25 alunni.
Sono previste le seguente tipologie di mobilità:
per gli alunni:
per lo staff docente:
per lo staff non docente
Al termine delle attività sarà richiesto a tutti i partecipanti di contribuire alla disseminazione dei risultati, condividendo le proprie esperienze all’interno della scuola e sul territorio.Con questo progetto si auspica una forte ricaduta sulla qualità dell’offerta formativa e una spinta nel processo di internazionalizzazione della nostra scuola.
Per informazioni rivolgersi alle referenti proff. Catarinozzi, Carvisiglia, Minghetti al seguente indirizzo mail: internazionalizzazione@papareschi.net
Nell’ambito del Progetto Erasmus plus KA2 “Inclusion through CLIL”, si è svolta la mobilità a Roma dal 4 al 22 aprile 2022.La nostra scuola ha …
Leggi tuttoLa nostra scuola ha ottenuto il finanziamento per un progetto Erasmus KA2, dal titolo INCLUSION THROUGH CLIL IN EUROPE, che ha come paesi partner Germania, …
Leggi tuttoValido per PCTONovità rispetto a DEMETRA I è che questa nuova edizione verterà anche sulla possibilità per un numero di neodiplomati di accedere a dei …
Leggi tuttoTirocinio all’estero di 23 giorni, valido per PCTO.Progetto approvato nel 2018Info su: movingeneration.net Abbiamo partecipato al:-1^ bando grazie al quale sono partiti 13 alunniSpagna, Francia, …
Leggi tutto